Il territorio Metapontino è racchiuso in contesti territoriali particolari e diversi nel loro genere.
Bernalda

Castello

Chiesa Madre

Palazzo Margherita
Bernalda è un paese della provincia di Matera situato nella zona centro-orientale della Lucania, a circa 15 km dalla costa ionica metapontina su di una collina a 130 m. di altitudine. Dall’estate del 2011 il paese ha ancora maggiore notorietà, quando il famoso regista cinematografico Francis Ford Coppola, originario del luogo, ha organizzato nel Palazzo di sua proprietà, Palazzo Margherita, ( oggi albergo di gran lusso ) le nozze della figlia Sofia con il cantante del gruppo francese dei Phoenix, Thomas Mars. Di grande importanza e bellezza anche il centro storico del paese, da visitare il Castello. www.comune.bernalda.matera.it
Montescaglioso

Vista dall’alto

Chiostro

Abbazia
Importante centro storico-culturale, è situato a circa 15 km dal capoluogo. Di grande interesse l’Abbazia di Michele Arcangelo di Montescaglioso, è ’il più importante monumento di Montescaglioso ed uno dei più significativi della Basilicata, da visitare anche le Cisterne, la Chiesa, i Casali, la Grancia di Vallecupa. Per ulteriori informazini e per visitare l’Abbazia potete visionare il seguente sito web www.montescaglioso.net
Matera

Gravina di Matera

Catterale

Sassi
La città è nota in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi, riconosciuti nel 1993 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. E’ una città antichissima, il cui territorio testimonia insediamenti sin dall’età paleolitica. Infatti nelle grotte sparse lungo le Gravine materane sono stati ritrovati diversi oggetti risalenti a quell’epoca, testimonianti la presenza di gruppi di cacciatori. Di considerevole importanza e grande interesse le cose principali di visitare a Matera ci sono i Sassi, le Chiese Rupestri, La Cattedrale, il Parco della Murgia Materana, i Luoghi del Cinema, la Casa Grotta. Per ulteriori delucidazioni e approfondimenti potete visitare il sito www.sassidimatera.it o www.comune.matera.it