Acquazzura Park – Metaponto
Acquazzurra ha una superficie di 50.000 mq. di cui 25.000 attrezzati con acquascivoli e servizi, altri 25.000 adibiti a parcheggio. Gli scivoli disponibili sono: 2 Kamikaze, 2 SuperKamikaze; toboga con avvitamento, self foam per ciambelle, foam a 4 piste, river veloce per ciambelle, vasche di 2900 mq. con ponte di legno e area laguna dance, con vasche idromassaggio, toboga e kamikaze per bambini, fungo a cascata. Il parco è facilmente raggiungibile percorrendo la s.s.106. Al Km 445+500 si imbocca l’uscita per Tinchi – Marconia – Pisticci, dopo pochi metri si trova una rotatoria, per raggiungere il parco bisogna svoltare sulla destra. Proseguendo sulla strada, l’ingresso del parco è facilmente individuabile. www.acquazzurrapark.net
Golf Club – Riva dei Tessali
Percorso da campionato degno della migliore tradizione, ha visto gareggiare campioni provenienti da tutto il mondo. Il percorso è lungo 5974 metri, par 71, SR 133. A disposizione dei giocatori un campo pratica, incorniciato dai pini e adiacente all’accogliente Club House, tre buche di pitch and put e due putting green.
Autostrada A1/A14. Arrivati alla barriera di Taranto, terminato il tratto autostradale, seguire sempre le indicazioni per Reggio Calabria sino ad arrivare alla SS 106. Dopo Castellaneta Marina, al km.460 circa, seguire le indicazioni per Riva dei Tessali. www.rivadeitessali.it
Volo dell’Angelo – Castel Mezzano – Pietrapertosa
Al di sopra delle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, un cavo d’acciao sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa, permette di effettuare e vivere un’emozione unica. Legati con tutta sicurezza da un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio il visitatore potrà provare per qualche minuto l’ebrezza del volo e si lascerà scivolare in una fantastica avventura, unica in Italia ma anche nel Mondo per la bellezza del paesaggio e per l’altezza massima di sorvolo. www.volodellangelo.com
Canyon Rafting – Parco Nazionale del Pollino
Un’entusiasmante discesa in gommone tra i canyon e le gole del Fiume Lao, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Lo scenario delle Gole del Lao lo si può vivere per due giorni immersi nella natura del Parco del Pollino, percorrendo circa 26 km di fiume divisi in due giorni di escursione intervallati da soste-ristoro e un pernottamento in tenda, con accampamento lungo le rive del fiume, cena con grigliata all’aperto a base di prodotti tipici locali. www.laosrl.it
Torrentismo – Parco Nazionale del Pollino
L’escursione di torrentismo consiste nella risalita del torrente Iannello, affluente del fiume Lao. La caratteristica di questo corso d’acqua è data dalla presenza di numerose cascate che lo rendono affascinante e spettacolare . L’escursione viene effettuata con le guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino (una guida per max 15 persone), o accompagnatori del luogo. La guida sarà munita di corda per effettuare dei passaggi in cordata. www.laosrl.it
Blue Parafly – Metaponto
Potrete cimentarvi nel volo ascensionale, praticare lo sci nautico, cavalcare le onde con il Jet Bob, nonché una serie di attività ricreative come la pesca turismo, escursioni costiere guidate, aperitivo con degustazioni di prodotti tipici a bordo, day-charter. www.parafly.it
Vela – Metaponto Riva dei Greci
Per i vostri bambini e ragazzi, il Riva dei Greci ed EkoTourist organizzano corsi a seconda dell’età e delle capacità. I corsi sono di vario livello dall’iniziazione alla vela a quelli di perfezionamento. Per gli adulti offriamo tre tipi di corsi: “Derive”, “Cabinato” e “Regata”. I corsi si articolano su diversi livelli, dal 1° livello Base fino ai livelli avanzati di perfezionamento e ai corsi di Crociera d’altura. Il percorso formativo ha come obbiettivo finale la completa autonomia nella conduzione dell’unità a vela.